TRASPARENZA, RESPONSABILITÀ
E QUALITÀ SUPERIORE

SA 8000

Maina è stata la prima azienda dolciaria al mondo e la prima azienda italiana nel settore alimentare a conseguire la certificazione di Responsabilità Sociale SA 8000. Lo standard SA 8000 è uno strumento che si basa sulle norme internazionali del lavoro ontenute nelle convenzioni dell’ILO (Organizzazione Internazionale dei Lavoratori), sulla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo (ONU 1948) e sulla Convenzione per i diritti del Bambino (UNICEF 1989).

Tale certificazione garantisce il rispetto da parte di Maina e di tutta la filiera, delle norme in materia di lavoro e diritti umani. In particolare, la norma prevede il divieto assoluto di utilizzare il lavoro minorile e le forme di lavoro coatto, il rispetto delle regole sulla salute e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, il divieto di discriminazione dei lavoratori, il diritto di libertà di associazione, il divieto di infliggere ingiuste sanzioni, il rispetto dell’orario di lavoro e la retribuzione.

www.sa-intl.org

BRC

La certificazione BRC (British Retail Consortium) garantisce il rispetto da parte di Maina delle regole stabilite da un’associazione delle principali insegne della Grande Distribuzione britannica, relative alle modalità di gestione aziendale, agli aspetti di igiene e salubrità dei prodotti alimentari.

Questa certificazione viene sempre più riconosciuta a livello internazionale, anche al di fuori della Gran Bretagna, come garanzia di estrema qualità del prodotto finito.

www.brcgs.com

IFS

Riconosciuta dal GFSI, la certificazione International Featured Standards favorisce l’efficace selezione dei fornitori food a marchio della GDO, sulla base della loro capacità di fornire prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge. Costituisce un modello riconosciuto sia in Europa che nel resto del Mondo.

www.ifs-certification.com

Image
MARCHIO LFREE®

La certificazione Lfree garantisce che i prodotti appartenenti alla linea Maina Senza Lattosio sono preparati con burro selezionato a basso contenuto di lattosio, per cui il contenuto finale di lattosio risulta essere inferiore allo 0,01%.
Il marchio Lfree è per il consumatore una garanzia di estrema sicurezza e qualità: tutte le referenze certificate devono infatti rispondere ai requisiti riportati in un preciso Disciplinare tecnico-scientifico, ispezioni da parte di enti esterni accreditati e verifiche analitiche sul prodotto. Questo distingue la certificazione Lfree dalle autodichiarazioni da parte delle aziende, le quali non prevedono tutti questi controlli sulle referenze che vanno a scaffale.
I prodotti certificati Lfree sono approvati da AILI - Associazione Italiana Latto-Intolleranti APS e presenti nell'app Senza Lattosio.

www.ellefree.com

RSPO
Roundtable on Sustainable Palm Oil ha l’obiettivo di promuovere la coltivazione e l’utilizzo di olio di palma sostenibile. Risponde alle richieste e ai requisiti dei clienti relativamente al loro impegno in termini di sostenibilità dei prodotti derivati da palma da olio e soddisfa le necessità dei principali distributori e rivenditori di attestare la sostenibilità dei prodotti e dimostrare l’impegno verso pratiche produttive sostenibili.

rspo.org

FAIRTRADE CACAO

Fairtrade prevede prezzi migliori, condizioni di lavoro dignitose, sostenibilità e condizioni commerciali eque per i produttori agricoli. Abbiamo scelto la certificazione Fairtrade per dare il nostro contributo affinché chi coltiva il cacao arrivi ad avere un reddito dignitoso.

fairtrade.net

RAINFOREST

La certificazione Rainforest Alliance per il cacao, e altri prodotti agricoli, è un programma che attesta il rispetto di standard di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Certifica che il cacao è stato coltivato e prodotto in modo da tutelare le foreste, promuovere il benessere dei lavoratori e delle comunità agricole, e garantire una gestione responsabile delle risorse naturali.

www.rainforest-alliance.org